Infusione, Suggerimenti
Siphon
Il Siphon è un metodo di estrazione nato nel 1830, ma quasi completamente dimenticato fino ad oggi. La preparazione del caffè con questo metodo è molto scenografica ed affascinante.
È composto da due ampolle di vetro una sopra l’altra tra le quali viene posizionato un filtro.
L’acqua per la preparazione del caffè andrà messa nell’ampolla in basso, che a sua volta sarà posizionata sull’apposito bruciatore. Man mano che l’acqua prende calore, grazie alla pressione che viene generata dal vapore, passerà nell’ampolla superiore.
Quando metà dell’acqua sarà passata nell’ampolla sopra, vi si aggiungerà il caffè macinato molto grosso a pioggia e mescolato immediatamente, per evitare che si bruci in quanto l’acqua ha quasi raggiunto la temperatura di ebollizione.
Trascorso il tempo di infusione preferito, si dovrà spegnere il bruciatore e attendere che il caffè percoli attraverso il filtro e ritorni nell’ampolla in basso.
A questo punto il caffè potrà essere servito.
Infusione, Suggerimenti
Clever
La Clever è una caffettiera che unisce in un unico oggetto una caffettiera tipo “French-press” ed un single server per “pour-over”.
Si posiziona l’apposito filtro di carta nel porta-filtro, quindi si bagna con acqua ben calda al fine di togliere eventuali odori della carta. Si aggiunge il caffè macinato grosso nel filtro e, dopo averlo livellato, si inizia a versare l’acqua precedentemente scaldata a circa 90-95°C.
Mescolare per favorire l’estrazione e lasciare in infusione; il tempo ideale sarà determinato dal proprio gusto personale.
Una volta trascorso questo tempo la caffettiera andrà posizionata su una caraffa di servizio o su una tazza “mug”; aprendo una speciale valvola posta alla base del porta-filtro, si farà percolare il caffè.
Il grosso vantaggio della Clever è quello di avere un caffè limpido e senza residui tazza come un caffè filtro, unito all’intensità aromatica di un caffè per infusione.
Infusione, Suggerimenti
French-press
Si ottiene una bevanda per infusione. È l’unico metodo nel quale l’acqua non attraversa la polvere di caffè, ma ci rimane a contatto per un tempo molto lungo (dai 3 ai 5 minuti). L’acqua non è bollente e questo permette di esaltare al massimo gli aromi retrolfattivi del caffè. La bevanda acquista una leggera densità e un gusto piacevole e delicato.
Scaldare l’acqua a 90-95°C, quindi versarla nella caffettiera, già riempita di polvere di caffè macinato grosso. Mescolare bene e chiudere con il coperchio lasciando lo stantuffo alzato. Lasciare in infusione per circa 3 minuti. Premere delicatamente e completamente lo stantuffo verso il basso e servire.